Salta al contenuto principale

Park Hotel Asinara - Stintino

Il park Hotel Asinara si trova a Stintino nel golfo dell'Asinara, tra l'antico borgo marinaro, Capo Falcone, l'isola Piana e l'isola dell'Asinara.

Nei nostri scatti abbiamo voluto raccontare sia la struttura che il paese di Stintino, un borgo marinaro con una storia antica, impreziosito dalla bellissima spiaggia della pelosa.

Il park Hotel Asinara è un hotel molto curato e accogliente, con una colazione da favola!

Sos Merdules Bezzos

Maschere del carnevale tradizionale Sardo: Sos Merdules

La magia del carnevale tradizionale è uno dei motivi che ci ha convinto ad investire nella nostra Sardegna: abbiamo realizzato un servizio fotografico per il gruppo Sos Merdules Bezzos di Ottana, passando con loro dei bellissimi momenti in un nuraghe vicino al paese.

Sardegna Archeologica

Sardegna Archeologica è un programma televisivo in onda sull’emittente regionale Sardegna Uno, che racconta il patrimonio archeologico della nostra isola con freschezza e spirito.

I temi della scoperta, dello studio, della salvaguardia e della valorizzazione di questo immenso tesoro sono il cuore pulsante del programma.

Orotelli, Fainas de ichinadu

Orotelli, Fainas de ichinadu: i mestieri del rione

Abbiamo realizzato il reportage fotografico per l’amministrazione comunale di Orotelli in occasione della manifestazione “Fainas de ichinadu”, i mestieri del rione.

Nelle botteghe degli artigiani, nelle cucine con il forno a legna, nelle stradine e nelle piazze del piccolo borgo abbiamo respirato i racconti dei nostri nonni e ci siamo sentiti davvero a casa, grazie all’ospitalità e all’accoglienza che ci hanno riservato i suoi abitanti.

Sos Thurpos

Sos Thurpos: le antiche maschere di Orotelli

Sos Thurpos sono i protagonisti del carnevale tradizionale di Orotelli: hanno il volto annerito, indossano "su Gabbanu", un cappotto di orbace nero e campane e campanacci, che agitano per allontanare le forze del male, nemiche per la buona annata agraria.

MASTROS IN NUGORO

Autunno in Barbagia a Nuoro – Mastros in Nugoro 2016

Durante la tappa di Autunno in Barbagia, che nel capoluogo barbaricino prende il nome di ‘’Mastros in Nùgoro’’, le vie degli antichi quartieri storici si animano di folklore, musica e profumi di antiche ricette.

Nuoro, ‘’L’Atene Sarda’’, è la nostra casa. E’ stato un onore poter promuovere la nostra città attraverso le nostre immagini e i nostri racconti.